Lo psicologo è il dottore dei coraggiosi, di quelli che hanno la forza di guardare in faccia i propri limiti e sensibilità, ammetterli, considerarli e mostrarli, trasformando la paura in coraggio e assumendosi la responsabilità del proprio cambiamento.
La  vera forza non è nascondere le proprie debolezze, ma saperle accettare e iniziare a lavorare per migliorarle.

  google_plus_icon

EVENTO – “Ricordatevi di me” – Separazione genitoriale? La voce dei bambini

Dal 17 al 24 Gennaio a cura degli psicologi Andrea Leone e Michela Valnegri presso l’associazione di Promozione Sociale Tempovivo

Il progetto “Ricordatevi di me” nasce all’interno di un contesto socio-culturale in cui il fenomeno delle separazioni e dei divorzi risulta in netto aumento. Spesso sono i figli di queste coppie genitoriali a pagarne il prezzo maggiore: possono attraversare periodo di difficoltà e manifestare sentimenti di rabbia, frustrazione e senso di colpa. L’obiettivo di questo progetto, rivolto ai bambini di età compresa tra i 6 e i 13 anni è quello di dar voce ai più piccoli permettendo loro di poter parlare delle loro paure, dei loro dubbi e provare a mettere in gioco le loro emozioni imparando a comprendere e gestire i propri stati d’animo ed a vivere nel miglior modo possibile la separazione dei loro genitori.

si propongono due incontri di un’ora e 45 minuti (16:30/18:15) ciascuno, a distanza settimanale