Curriculum

Mi chiamo Andrea Leone e sono uno psicologo clinico-dinamico, libero professionista, operante nel territorio di Parma e di Cremona. Sono iscritto all’Albo degli Psicologi dell’Emilia Romagna n°8162 e collaboro attivamente con altri psicologi, neuropsichiatri, logopedisti, assistenti sociali, educatori ed insegnanti, in quanto credo nella collaborazione e cooperazione, come basi del cambiamento e di un aiuto concreto e reale. Mi occupo di:

  • Sostegno e consulenza psicologica a minori, adulti, coppie
  • Valutazione clinica a minori e adulti
  • Tecniche di rilassamento profondo e Training Autogeno
  • Interventi di psicoeducazione
  • Psicologia Giuridica e Criminologia

Credo nella forte connessione tra i pensieri, le associazioni della mente cognitiva e le emozioni e i sentimenti della mente emotiva; entrambe, in connessione con il nostro corpo, si fondono in tutt’uno, caratterizzando e delineando la personalità di ciascuno di noi. La visione globale, olistica dell’individuo mi porta a considerare i pensieri, le emozioni, il corpo in modo interconnesso; in quest’ottica il processo di scoperta di Sè non può prescindere dalla conoscenza ed espressione dei  sentimenti, delle credenze e del modo di agire nel mondo. Come punto di partenza, credo nella costruzione di una buona relazione, in modo da sperimentare un clima sereno ed empatico in cui sentirsi liberi di esprimersi.

Sono specializzato in Psicologia Forense e Criminologia presso la Scuola di Alta Formazione in Psicologia Forense e Criminologia – Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona (corso di durata biennale), con votazione 50/50 con lode; tesi dal titolo: “Il concetto di Imputabilità: analisi degli atti processuali di un omicidio“.

Ho conseguito la Laurea Magistrale in Psicologia (classe n.51) con votazione 110/110 con lode, presso l’Università degli Studi di Parma, Dipartimento di Lettere, Arti, Storia e Società; tesi sperimentale dal titolo: “La famiglia in interazione: analisi della coordinazione triadica.” 

Sono Specializzando al IV anno della Scuola di Psicoterapia presso l’Istituto di Analisi Immaginativa di Cremona. 

In un’ottica di psicologia di comunità, mi sono cimentato e ricerco varie collaborazioni, in più ambiti, tenendo sempre il focus sull’individuo nella sulla peculiarità e/o sulla collettività. Da questo presupposto, nascono collaborazioni con:

  • Farmacia Cassitto con il progetto “Lo psicologo in Farmacia”;
  • TempoVivo, associazione di promozione sociale (Sorbolo);
  • Parma Eticaland, il piccolo festival dell’empatia;
  • Libreria “Piccoli Labirinti” di Parma.

Ulteriori collaborazioni sono sempre ben accette! 

Partecipo attivamente e frequentemente a corsi di aggiornamento, seminari, convegni in modo da essere sempre aggiornato sugli ultimi risultati di ricerca per predisporre un intervento adeguato e funzionale, in base all’esigenza presentata.

Oltre a svolgere la libera professione ed occuparmi di sostegno al disagio del singolo (minore e/o adulto), della coppia e dell’esplorazione dei propri vissuti emotivi, ho maturato il mio percorso formativo attraverso varie e differenti esperienze professionalizzanti e professionali presso l’Unità Operativa di Neuropsichiatria dell’Infanzia, lo Spazio Giovani, il Centro per l’Adolescenza e giovane età, la Casa della Salute – Parma centro; Ausl di Parma.

Per l’a.s. 2019-2020 sono Insegnante di Sostegno presso l’IC Montebello di Parma.

Sono autore del progetto di Educazione all’Affettività e alla SessualitàScusate..ma cos’è l’Amore?” per le classi V della scuola primaria, progetto che ha come obiettivo di fornire alle bambine e ai bambini le adeguate informazioni ed il giusto supporto per far fronte ai cambiamenti emotivi e fisici, agli esordi della pubertà.

Esperienza pluriennale nel settore della disabilità, come Educatore Scolastico, predisponendo piani di intervento che incentivino le autonomie personali, sociali e scolastiche dei bambini/ragazzi e le loro abilità relazionali, in un’ottica di inclusione.

Dott. Andrea Leone



Scarica la brochure dello Studio di Psicologia Clinica e Forense 

right_arrow Vai ai Campi di intervento
right_arrow Vai agli Articoli